Skip to main content
La Regata

le 100
Miglia

  • 1

    Partenza dalle acque antistanti piazza Bovio a Piombino. 

  • 2

    Disimpegno su l'isolotto di Cerboli da lasciare a dritta, e primo passaggio sull’Isola d’Elba.

  • 3

    Impiego di tattiche di regata in direzione della selvaggia Isola di Montecristo con passaggio attorno allo scoglio d’Africa, la sua Formica segnalata dal faro alto 30 mt. da lasciare a dritta.

  • 4

    Lungo la risalita e larghi almeno un miglio, si passa l’isola di Pianosa liberi di averla a dritta o a sinistra.

  • 5

    Nuovo avvicinamento all’Elba con lo sguardo ad un altro faro, quello di Punta Polveraia da lasciare a dritta.

  • 6

    Rotta su San Vincenzo con arrivo allineato tra boa e statua del Marinaio, situata sull'estremità della diga frangiflutti del porto di San Vincenzo.

Il percorso Completo


La Regata fra i tesori dell'arcipelago toscano

Perché Montecristo?

Basta nominarla per evocare pensieri fantastici, tanto misteriosa quanto selvaggia, l’isola di Montecristo è una delle sette isole che compongono l’Arcipelago Toscano. Secondo l’antico mito, una perla della preziosa collana che Paride donò a Venere, e che, scivolata dalla mano della dea mentre l’agganciava frettolosamente, precipitò in mare insieme ad altre sei gemme a loro volta mutate in isole…

ALBO D'ORO


Edizione 2016

Luna - Enzo Grandi
Tempo: 15:27:32

Edizione 2017

Pendragon - Paoleschi
Tempo: 13:26:14

Edizione 2018

Mistress - Marco Marioni
Tempo: 18:50:37

Edizione 2019

Aria - FEDERICO DE LISI
Tempo: 15:32:15

Edizione 2022

Vento di Sardegna
Andrea Mura